Miele Millefiori

Zona di Produzione Appennino italiano
Un miele dall'aroma mille pixel che si inseriscono per creare una fotografia del nostro territorio montano dove raccogliamo questo miele. Mai uguale, sempre spiazzante, da provare anno dopo anno. Dall'odore intenso, ricorda appunto il profumo dei campi in fiore, gli stessi dove le api raccolgono questo nettare.
Come usarla?
Da provare su una fetta di pane integrale con burro salato. Le note dolci del miele biologico millefiori lo rendono ottimo sia per la prima colazione che per un abbinamento con i formaggi. Con quale formaggio è meglio abbinarlo? Con quelli saporiti e anche lievemente piccanti. Il miele biologico millefiori inoltre ha, secondo la medicina popolare, proprietà rilassanti ed emollienti, quindi tossifughe, depurative e energizzanti.
Come conservarla?
Teme il caldo e l’umidità. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta
Valori nutrizionali
Valore energetico: 327 Kcal
Grassi di cui saturi: 0 g
Carboidrati di cui zuccheri: 80.1 g
Proteine: 0.3 g
Info aggiuntive
Shelf life: 24 mesi dalla data di produzione
Peso netto: 250 g